
“Music is a social experience.”
Nel mondo 2.0 dei media e della globalizzazione, Social Music è un giovane progetto che vuole lanciare un messaggio. Facendo un chiaro riferimento alla filosofia di Miles Davis, “social” non significa solo Facebook e Instagram. La società è fatta di incontri, scontri e scambi tra esseri umani, culture e modi di pensare, scrivere e suonare diversi. La band attuale è un giovanissimo quartetto made in Puglia che, oltre ad includere alcuni tra i migliori talenti del panorama internazionale, offre uno spettacolo di forte impatto emotivo ed un interplay intenso frutto di una solida amicizia ed un’esperienza comune presso il Royal Conservatorium di Den Haag, in Olanda. Il giovane gruppo è già vincitore di due primi premi al Youth Jazz Competition & Festival di Targu Mures, Romania e per “Jam the Future, Music For the Planet- JazzMi” di Milano, e vanta due tour promozionali sostenuti da Puglia Sounds, e la partecipazione al JazzMi, Milano Jazz Festival di Novembre 2019.
Nel mondo 2.0 dei media e della globalizzazione, Social Music è un giovane progetto che vuole lanciare un messaggio. Facendo un chiaro riferimento alla filosofia di Miles Davis, “social” non significa solo Facebook e Instagram. La società è fatta di incontri, scontri e scambi tra esseri umani, culture e modi di pensare, scrivere e suonare diversi. La band attuale è un giovanissimo quartetto made in Puglia che, oltre ad includere alcuni tra i migliori talenti del panorama internazionale, offre uno spettacolo di forte impatto emotivo ed un interplay intenso frutto di una solida amicizia ed un’esperienza comune presso il Royal Conservatorium di Den Haag, in Olanda. Il giovane gruppo è già vincitore di due primi premi al Youth Jazz Competition & Festival di Targu Mures, Romania e per “Jam the Future, Music For the Planet- JazzMi” di Milano, e vanta due tour promozionali sostenuti da Puglia Sounds, e la partecipazione al JazzMi, Milano Jazz Festival di Novembre 2019.